Ufficiale di marina francese. Dopo aver partecipato a varie imprese nel
Mediterraneo, tra cui l'assalto di Tripoli (1681) e i bombardamenti di Algeri
(1682) e di Genova (1684), prese parte all'attacco contro la flotta inglese
presso l'Isola di Wight nel 1690. La sua fama è legata a un'impresa
compiuta nel 1697, quando, al comando di dieci navi e di 1.500 uomini,
attraversò l'Atlantico e, col rinforzo di navi corsare di San Domingo,
raggiunse Cartagena, il più ricco dei porti coloniali spagnoli,
conquistandola. Il resoconto della sua impresa è registrato nella
Relazione sulla spedizione a Cartagena (1698) (Loche 1645 - Champigny,
Parigi 1707).